Regione Calabria

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login
  • Vai alle informazioni aggiuntive

Nav view search

Navigazione

  • L'Osservatorio
  • Mission
  • Dove siamo
  • Contatti

Dimensioni carattere

Aumenta.Resetta.Diminuisci

Cerca

1 2 3 4 5
  • Sei qui:  
  • Home
  • Giurisprudenza
  • Home
  • Dottrina
  • Giurisprudenza
    • Corte dei Conti
    • Consiglio di Stato
    • Corte Costituzionale
    • Corte di Cassazione
    • TAR
  • Normativa
  • Normativa universitaria
  • Novità
  • Bandi
  • Corso di alta formazione - Accoglienza, tutela ed assistenza ai minori stranieri non accompagnati
Filtri
Lista degli articoli nella categoria giurisprudenza enti locali
Titolo Autore Visite
Via libera ai modelli e agli standard per l’assistenza territoriale del Sistema Sanitario, Cons. Stato, Sez, cons. Atti normativi, 19 maggio 2022, n.881 Visite: 833
Piano nazionale di ripresa e resilienza: sana gestione finanziaria dell’aiuto. Tar Valle d’Aosta 10 maggio, 2022, n. 28 Visite: 935
Elezioni: organi rappresentativi delle province- normativa applicabile- Tar Salerno, sez. , 28 aprile 2022, n. 1121. Visite: 787
La sentenza che motiva per relationem non è revocabile. Cons. St., sez.IV, 21 aprile 2022, n. 3022. Visite: 896
Legittimazione di terre di uso civico di proprietà di comuni, frazioni ed associazioni agrarie. C.g.a, sez riun., 22 aprile 2022, n. 191 Visite: 761
Viene sospeso l’odontoiatra che non si sottopone al Vaccino anti-covid 2019. Cons. St., 03 dicembre 2021, n. 6476 Visite: 615
Obbligo del personale sanitario a sottoporsi al vaccino anti covid 19.Cons St, sez. III, dec., 2 dicembre 2021, 6401 Visite: 694
Sulla legittimità della sospensione dal servizio del sanitario non sottopostosi al vaccino per il covid-19. Cons. St., sez.III, decr. 29 novembre 2021, n. 6379 Visite: 673
Sull’esclusione del concorso per mancato riconoscimento del QR code. Tar Bologna, sez. I, ord., 26 novembre 2021, n.551 Visite: 703
Contratti della pubblica amministrazione: la ratio dell’art 61, comma 2 seconda parte del D.P.R, n. 207 del 2010. Tar Palermo, sez. III, 23 novembre 2021, n. 3228 Visite: 690

Pagina 1 di 10

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Sottocategorie

Corte dei Conti

Consiglio Di Stato

Corte Costituzionale

Corte di Cassazione

TAR

Informazioni aggiuntive

Chiudi info

Novità

  • L’innovazione e la Trasformazione Digitale nella Pubblica Amministrazione.Di Francesca Artese e Francescarosa Coscarella
  • Legge elettorale Calabria. Avv Francesco Gatto
  • Sistema elettorale Italiano di Avv. Francesco Gatto
  • Via libera ai modelli e agli standard per l’assistenza territoriale del Sistema Sanitario, Cons. Stato, Sez, cons. Atti normativi, 19 maggio 2022, n.881
  • Piano nazionale di ripresa e resilienza: sana gestione finanziaria dell’aiuto. Tar Valle d’Aosta 10 maggio, 2022, n. 28
  • Elezioni: organi rappresentativi delle province- normativa applicabile- Tar Salerno, sez. , 28 aprile 2022, n. 1121.
  • La sentenza che motiva per relationem non è revocabile. Cons. St., sez.IV, 21 aprile 2022, n. 3022.

Cerca nel sito

Formez PA

  • IA, il presidente Anastasi al Digital Summit: Immaginare l’inesistente, non digitalizzare l’esistente
  • Consultazione pubblica per l'aggiornamento del PTPCT del Formez
  • Torino, il Presidente Anastasi al Premio ANCI Piemonte
  • Forever Young, webinar sulle forme di residenzialità per gli anziani in Italia
  • L'archivio di deposito esiste ancora?
  • #FormezComunica n.225 - 25 ottobre 2024
  • Fondo Innovazione sociale, presentati i risultati della sperimentazione nazionale con i Comuni
  • Lavoro, Sicurezza e Giustizia: sfide attuali e sviluppi futuri

News UPI

  • La tabella dei tagli ai fondi 2025 2026
  • Tagli strade, UPI “Accogliamo apertura a revisione dei tagli: ora risposte nel Decreto infrastrutture”
  • Strade, l’allarme del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani “Tagli scellerati”
  • 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐝𝐞, 𝐍𝐨𝐛𝐢𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢 Presidente Provincia di Foggia: “𝐓𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐚𝐜𝐜𝐞𝐭𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢, 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐞 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐭𝐚𝐯𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐫𝐢𝐬𝐢.”

Italian Journal of Public Law

Il diritto dell'Economia

Osservatorio Politiche Pubbliche per le Autonomie Locali