Equilibrio tra merito tecnico e convenienza economica delle offerte. Consiglio di Stato, sez. v, 31 marzo 2014, n. 1537.
|
|
Visite: 1428
|
Procedura negoziata, con o senza bando? Consiglio di Stato, sez. IV, sent. n. 355.
|
|
Visite: 2835
|
L’annullamento di un’aggiudicazione in autotutela deve essere comparato con il soccorso istruttorio. Consiglio di Stato, sez terza, sent. n. 128/2014.
|
|
Visite: 2831
|
Definizione di centro abitato ai fini della proprietà delle strade. Consiglio di Stato, sez.V, sent. n.403/2014
|
|
Visite: 2255
|
Il diritto di accesso è cosa diversa dall’accesso civico. Consiglio di Stato,sez.VI, sent.n.5515 del 2013.
|
|
Visite: 2525
|
In caso di indebita erogazione di denaro il potere di autotutela non richiede una specifica valutazione e motivazione. Sentenza del Consiglio di Sato, Sez. V
|
|
Visite: 1385
|
Espropriazione: è competente il giudice amministrativo in merito alle controversie sull´individuazione della procedura di determinazione dell´indennità. Sentenza del Consiglio di Stato, Sez. IV.
|
|
Visite: 1438
|
La dichiarazione di avvalimento negli appalti non può consistere in una mera dichiarazione formale e riproduttiva della disposizione di legge. Sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V.
|
|
Visite: 1234
|
L’istituto del silenzio - assenso non opera per istanze concernenti l’apertura ed il trasferimento di farmacie. Sentenza del Consiglio di Stato, sez. III.
|
|
Visite: 1900
|
Realizzazione di un'opera pubblica: il discrimine tra retrocessione totale e parziale nell’ambito della realizzazione di un’opera pubblica. Sentenza del Consiglio di Stato, sez. V
|
|
Visite: 1439
|