Casistiche determinazione canone forfettario per occupazione spazi pubblici. Cons. Stato, Sez. V, sent 1786/2013
|
|
Visite: 1496
|
Elementi caratterizzanti la lottizzazione abusiva. Cons. Stato, sez. V, sent. n. 1809/2013
|
|
Visite: 1351
|
Limiti e facoltà riconosciute alla Sovraintendenza nell’esame della legittimità dell’autorizzazione paesaggistica. Cons. Stato, Sez. VI, sent. n. 1843/2013
|
|
Visite: 3646
|
Distinzione tra farmacie urbane e rurali. Cons. Stato, sez. III, sent. 1857/2013
|
|
Visite: 1513
|
Telefonia mobile: Il Comune non ha competenza sulla localizzazione delle stazioni radio-mobili se finalizzata a tutelare la popolazione da immissioni radio elettriche. Cons. Stato, sez. III, sent. 1873/2013
|
|
Visite: 1263
|
Decorrenza termine per impugnare il permesso di costruire da parte del proprietario confinante. Cons. Stato, sez. IV, sent. 1904/2013
|
|
Visite: 1601
|
Legittima la variante del piano regolatore che dispone restrizioni e salvaguardie della zona agricola. Cons. Stato, sez. VI, sent. 1882/2013
|
|
Visite: 1742
|
Sulla nozione oggettiva di servizio pubblico Cons. Stato, sez.V, sent. n. 911/2013
|
|
Visite: 1857
|
Sulla legittimità della rideterminazione della pianta organica. Cons. Stato, sez. V, sent. n. 968/2013
|
|
Visite: 1653
|
Trasporto scolastico inquadrato nella categoria degli appalti. Cons. Stato, sez. V, sent. n. 5068/2011
|
|
Visite: 1535
|